Sette e Mezzo – Guida al gioco da Casino
Il Sette é mezzo è un gioco di carte nato in Italia. Ad oggi, comunque, non vi è certezza in merito al periodo storico in cui ha iniziato a diffondersi lungo la nostra Penisola. Considerando le numerose varianti esistenti da Nord a Sud, non è tuttavia azzardato ipotizzare che si tratti di un passatempo tutt’altro che recente. Al pari della Scopa e della Briscola gode di ampia popolarità, tanto da essere aver coinvolto più di una generazione. In particolare, è nel corso delle feste natalizie che il Sette e mezzo trova volentieri spazio tra un banchetto e l’altro; molti, più che associarlo ad un comune gioco d’azzardo, lo paragonano ad un gioco di società. Una partita a Sette e mezzo richiede l’impiego di un mazzo tradizionale da 40 carte. Il giocatore che provvede alla distribuzione delle carte è chiamato banchiere, o mazziere. A contraddistinguerlo è anche il fatto di godere di una serie di “privilegi”, che prenderemo in esame successivamente. Gli altri partecipanti, definiti “giocatori di punta”, vedono proprio il banchiere come loro avversario. In totale, si siedono al tavolo tra i 4 e i 6 giocatori. In alcuni casi possono prendere parte alle partite solamente 2 giocatori; in altri, invece, il limite massimo è pari a 12. Il ruolo del mazziere non è fisso, in quanto sono gli stessi giocatori a ricoprirlo a turno. L’obiettivo è realizzare il 7 e mezzo, ossia il punteggio più alto, senza oltrepassarlo.
Casino Online con il Sette e Mezzo
Sito | Recensione | Licenza | Visita |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | Visita | |
![]() | Snai Casino 10€ Gratis + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | Betway Casino 50 Giri + 500€ | ![]() | Visita |
![]() | Leovegas Casino 250 Giri + 1500€ | ![]() | Visita |
![]() | Gioco Digitale Casino 370 Giri + 500€ | ![]() | Visita |
![]() | Eurobet Casino 30 Giri + 1005€ | ![]() | Visita |
![]() | Bwin Casino 50 Giri + 200€ | ![]() | Visita |
![]() | StarCasinò 300 Giri + 200€ | ![]() | Visita |
![]() | Big Casino 55€ Gratis + 300€ | ![]() | Visita |
![]() | William Hill Casino 200 Giri + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | Netbet Casino 10€ Gratis + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | Pokerstars Casino 500 Giri + 2500€ | ![]() | Visita |
![]() | Betflag Casino 1000€ Gratis + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | Casino.com 10€ Gratis + 500€ | ![]() | Visita |
![]() | Unibet Casino 100% Fino a 300€ | ![]() | Visita |
![]() | Voglia di Vincere 100% Fino a 1000€ | ![]() | Visita |
GIOCHI DA CASINO ![]() |
Come giocare al sette e mezzo
Abbiamo indicato come il banchiere venga scelto, di volta in volta, tra chi è seduto al tavolo. Mescolate le carte del mazzo, il giocatore che si trova alla destra del mazziere riceverà una carta coperta. Una qualunque partita di Sette e Mezzo vede i giocatori puntare dopo aver guardato la carta, decidendo se richiederne una seconda (o anche più carte) al mazziere, o se ritenersi soddisfatti con quanto in mano. Le due opzioni sono indicate, rispettivamente, come “tirare” o “stare”. Il mazziere, di questo gioco d’azzardo, provvederà a consegnare scoperte le carte eventualmente richieste, una alla volta. Quando tutti i partecipanti avranno espresso le proprie intenzioni, ed effettuata le distribuzione delle nuove carte, i giocatori che si renderanno conto di aver superato il sette e mezzo saranno tenuti a comunicarlo subito. Sballando, la posta sarà ritirata dal banco. Terminato il “giro” toccherà al mazziere scoprire la carta in possesso, decidendo a sua volta come continuare. Nel caso in cui scegliesse di prenderne un’altra, sballando finirebbe per pagare tutte le puntate effettuate dai suoi avversari (limitatamente a giocatori ancora in lizza). Qualora, invece, la somma delle sue carte non sia superiore a sette e mezzo, spetterà ai partecipanti rimasti in gioco svelare il valore delle carte coperte, operazione necessaria per individuare chi sia il vincitore. Conclusa la partita, il mazziere sarà pronto a cedere il ruolo alla persona alla sua destra. Alcune versioni del Sette e Mezzo prevedono il passaggio di competenze solo esaurite le 40 carte del mazzo.
Vogliamo adesso sottolineare come, per ottenere il famigerato sette e mezzo, o comunque per avvicinarsi a tale punteggio, sia possibile fare ricorso diverse combinazioni di carte. Se alle figure è attribuito valore 0,5, quelle comprese tra Asso e Sette assumono il loro valore numerico. Un valore particolare è riconosciuto al Re di Denari. Quest’ultimo è definito, nel Sette e mezzo, “matta”. Non si tratta di un nome scelto a caso, in quanto tale carta è chiamata a svolgere il ruolo normalmente spettante al Jolly. Cosa significa sul piano pratico? Che ogni giocatore ha facoltà di attribuire alla matta una qualunque cifra, da 1 a 7. Pertanto, ritrovarsi in mano un Re di Denari aumenta notevolmente le possibilità di vincere, in quanto è sufficiente aggiungere una figura per ottenere il Sette e Mezzo. Quando a dar luogo al risultato massimo sono solamente due carte, si parla di sette e mezzo “reale” o, in alternativa, di sette e mezzo “legittimo”. Indipendentemente dal numero di carte utilizzate, chiunque riesca a raggiungere il limite di punteggio richiesto senza oltrepassarlo ha diritto non solo a ricevere un importo corrispondente al doppio della posta, ma anche a rivestire il ruolo di mazziere. Quanto scritto in precedenza in merito al passaggio del ruolo al giocatore seduto a destra rimane valido quando il sette e mezzo è “centrato” da più persone.
Nel caso in cui sia il mazziere ad ottenere il sette e mezzo reale, ciascun giocatore dovrà corrispondere allo stesso una posta doppia. Al verificarsi di tale evento, al mazziere spetterà la distribuzione delle carte anche nel turno successivo. Esiste un’eccezione alla regola della doppia posta, che coinvolge i partecipanti capaci di ottenere il medesimo punteggio del mazziere (ossia il sette e mezzo reale). Infatti, saranno tenuti a pagare solo una posta e non due. Quanto appena scritto dovrebbe averti già fatto comprendere come qualunque risultato paritario tra mazziere e giocatori porti inevitabilmente questi ultimi a perdere.
Un’altra regola utilizzata nel Sette e mezzo ha per oggetto la carta numero “Quattro”. Cosa recita? Se nel consegnare la prima carta (quella coperta, per intenderci) al giocatore, quest’ultimo viene a trovarsi con un quattro, se lo desidera può decidere di non tenerla per sé, “bruciandola”, ossia mostrandola e riconsegnandola al mazziere. Quando ciò accade, riceverà una nuova carta, sempre coperta, volta a sostituire la precedente. Se la sorte dovesse assegnargli nuovamente un Quattro, avrà diritto a rifiutarla una seconda volta (per quanto statisticamente improbabile che si verifichi, potrà farlo anche più volte consecutivamente). Ricordiamo che la “regola del Quattro” rappresenta una variante. Pertanto, per evitare che nel corso di una partita nascano delle discussioni, sarebbe meglio accordarsi in anticipo sul suo eventuale impiego. Tieni presente, inoltre, che in altre varianti del Sette e Mezzo, in luogo della “Regola del 4” viene adottata quella che può essere definita “Regola del Tre”; sono i Tre, in questo caso, a poter essere “bruciati”.
Il gioco del sette e mezzo nei casino online
Sette e mezzo e casino migliori online; un rapporto che si è fatto sempre più stretto con il passare degli anni, e che ha portato un numero non indifferente appassionati di gioco d’azzardo ad avvicinarsi ad un passatempo capace di conquistare sempre più credito tra gli amanti delle carte. Optare per le piattaforme virtuali in luogo delle classiche partite svolte su un tavolo reale, potrebbe rivelarsi un’esperienza estremamente coinvolgente, soprattutto considerando le diverse varianti disponibili. Il gioco in versione virtuale riprende gran parte delle regole dell’originale. Oltre a mantenere inalterato l’obiettivo, ossia ottenere la somma più alta senza oltrepassare il Sette e mezzo, i giocatori si vedranno opposti al mazziere. Ad ogni modo, esistono delle differenze aventi per oggetto, in particolare, le modalità di svolgimento del gioco. Non è raro, ad esempio, che alla “matta” siano attribuiti solo valori interi escludendo, in questo modo, il valore normalmente assegnato alle figure (il tradizionale mezzo punto). Alcuni casino online hanno scelto di proporre agli utenti una variante “Catalana” del Sette e mezzo, cui è stato attribuito il nome di “Quattro e Mezzo”. Pur condividendo con il primo le regole essenziali, è il valore dei punti a cambiare. Il quattro e mezzo, in questa versione, batte il Sette e mezzo, ma esce sconfitto quando viene opposto al Cinque. A rendere ancor più interessante il gioco è il fatto che il Cinque sia battibile dal giocatore in possesso di carte che, sommate tra loro, conducano ad un risultato tra il Cinque e Mezzo e il Sette e Mezzo.
Vogliamo ricordarti come un numero sempre più elevato di piattaforme virtuali sia ormai in grado di proporre il Sette e mezzo anche in modalità gratuita. Si tratta di una valida alternativa per chi, non ritenendosi ancora sufficientemente esperto, voglia evitare di perdere una cifra eccessiva dal proprio conto di gioco. Optando per il Sette e mezzo online, in base al casino selezionato avrai la possibilità di giocare direttamente contro il casino, oppure di scegliere la modalità “multiplayer”. In entrambi i casi, un fattore che richiede la massima attenzione è la sicurezza. Per tale motivo, sei invitato a rivolgere la tua attenzione solo alle sale che presentano regolare licenza AAMS. Sarai certo di divertirti senza il rischio di vedere i tuoi dati sensibili e il denaro a tua disposizione oggetto di tentativi di furto e raggiri. Allo stesso tempo, non dovrai nutrire alcun dubbio sull’imparzialità di questo e degli altri giochi presenti.
Giocare al sette e mezzo nei casino online da dispositivi mobile
Sei abituato ad utilizzare il tuo smartphone con assiduità, dal primo mattino fino alle ore serali? Oppure, per lavoro, non abbandoni mai il tuo tablet nel corso della giornata? In entrambi i casi, perché rinunciare a qualche rilassante partita a Sette e mezzo nei momenti di pausa? Ormai sono piuttosto numerose le App dedicate a questo gioco, progettate appositamente per chi ha nei dispositivi portatili uno strumento imprescindibile. Ti sarà sufficiente scegliere una delle App presenti negli store del sistema operativo corrispondente al tuo modello di smartphone o tablet e procedere al download (nella maggioranza dei casi tale operazione è completamente gratuita). Non è raro che chi scelga di affidarsi ad una App per giocare si veda riconoscere dei bonus esclusivi. Se le App non rappresentano pane per i tuoi denti, in alternativa hai a tua disposizione quei casino che si avvalgono della tecnologia “flash”. Potrai così collegarti direttamente dal tuo dispositivo mobile al sito, ed entrare nella sezione apposita, per iniziare a divertirti.
Consigli utili per giocare con il sette e mezzo
Ogni giocatore che si avvicini per la prima volta al Sette e mezzo dovrebbe avere ben chiara in mente una regola; in questo passatempo è importante comprendere velocemente, al fine di aggiudicarsi la manche, quale sia il momento di accontentarsi invece di correre rischi inutili. Solo quando riuscirai a trovare l’equilibrio tra questi due elementi potrai iniziare a diventare un giocatore vincente. Ad esempio, cosa è meglio fare quando la somma delle carte che hai in mano è pari a 5? Prendere una nuova carta o rimanere con quel punteggio? Non dimenticare che più ti avvicinerai al 7 più alte saranno le possibilità di sballare. Se ti senti particolarmente fortunato potresti provare a chiedere una carta ma, sempre che questa decisione non ti porti a sballare, ritieniti soddisfatto così. Se la prima carta ricevuta dal mazziere è un 6, le tue probabilità di vincere saranno già buone. Per valori compresi dal mezzo punto al tre, invece, richiedere una carta è praticamente “obbligatorio” se vuoi garantirti qualche chance di vittoria. Un altro consiglio che potrebbe risultare utile riguarda la somma da scommettere. Una buona strategia prevede l’alternanza tra puntate di una certa consistenza e altre di importo limitato. Questo assicurerà al tuo gioco una certa imprevedibilità, destabilizzando gli avversari che, non sapendo cosa fare, saranno indotti a sballare con maggiore facilità.