Scala 40 – Guida al gioco da Casino

scala 40La Scala 40 è un gioco di carte derivato dal più antico Ramino e diffuso, sostanzialmente, in ogni parte d’Italia, con una maggiore prevalenza nelle regioni del sud. Le sue origini risalgono presumibilmente al primo Dopoguerra, quando, secondo alcune fonti, il gioco fu “importato” in Italia dall’Ungheria, venendo poi leggermente modificato in accordo con le regole dei tradizionali giochi di carte nostrani, come appunto il Ramino. Da quest’ultimo deriva non soltanto la struttura di gioco, ma anche gran parte delle espressioni gergali che ne connotano gli elementi caratteristici. Nel gioco si fa infatti uso di termini come pozzo, tallone, scarto, matta, aprire o chiudere, che appartengono al lessico di molti giochi della tradizione italiana, in particolare quelli appartenenti alla famiglia del Ramino e della Pinnacola. Come questi, anche la Scala 40 ha uno scopo ben preciso, che è quello di restare senza carte in mano prima di tutti gli altri concorrenti. Qualora ciò non fosse possibile, si devono invece eliminare la concorrenza in modo differente. In caso di mancata chiusura, l’obiettivo secondario è lasciare in mano agli avversari il maggior numero di carte possibili, in modo che essi possano più facilmente raggiungere il punteggio limite, che ne determina l’eliminazione.

Casino Online con Scala 40

SitoRecensioneLicenzaVisita
888 casino logo
888 Casino
20€ Gratis + Fino a 500€
legale aams
Visita
snai casino logo
Snai Casino
10€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
betway casino logo
Betway Casino
50 Giri + 500€
legale aams
Visita
leovegas casino logo
Leovegas Casino
250 Giri + 1500€
legale aams
Visita
gioco digitale casino logo
Gioco Digitale Casino
370 Giri + 500€
legale aams
Visita
eurobet casino logo
Eurobet Casino
30 Giri + 1005€
legale aams
Visita
bwin casino logo
Bwin Casino
50 Giri + 200€
legale aams
Visita
starcasinò logo
StarCasinò
300 Giri + 200€
legale aams
Visita
big casino logo
Big Casino
55€ Gratis + 300€
legale aams
Visita
william hill casino logo
William Hill Casino
200 Giri + 1000€
legale aams
Visita
netbet casino logo
Netbet Casino
10€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
pokerstars casino logo
Pokerstars Casino
500 Giri + 2500€
legale aams
Visita
betflag casino logo
Betflag Casino
1000€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
casino.com logo
Casino.com
10€ Gratis + 500€
legale aams
Visita
unibet casino logo
Unibet Casino
100% Fino a 300€
legale aams
Visita
voglia di vincere casino logo
Voglia di Vincere
100% Fino a 1000€
legale aams
Visita

 

GIOCHI DA CASINO

 

scala 40Caratteristiche generali della Scala 40

Nella Scala 40, infatti, è previsto un punteggio massimo (fissato solitamente su un valore di 101 o 201 punti) che si calcola in base alle carte rimaste in mano ai singoli giocatori al termine di ogni smazzata. Chi raggiunge o supera tale soglia, viene automaticamente eliminato dal gioco, mentre colui che resta per ultimo vince la partita. I valori attribuiti alle singole carte sono inoltre necessari per la prima mossa d’apertura, che deve essere effettuata calando una combinazione o una scala composta da almeno 3 carte del valore di 40 punti complessivi. Tali combinazioni si definiscono semplicemente “giochi”. Esistono, inoltre, innumerevoli declinazioni di questo gioco, che negli anni hanno assunto anche una certa rilevanza nell’ambito della comunità sportiva, come ad esempio la variante a coppie o quella senza Jolly, oppure ancora la Scala 40 con rientro, nella quale è prevista la riammissione dei giocatori eliminati a fronte del pagamento di una penalità. Oggi, tuttavia, ci concentreremo sulla versione classica a singolo giocatore, che si può comunemente giocare sia nei casino terrestri che in quelli online con 2 mazzi completi da 54 carte francesi, senza possibilità di riammissione in caso di eliminazione.


scala 40Come giocare alla Scala 40

La Scala 40 è indubbiamente una delle discipline più adatte ai neofiti del gioco d’azzardo: la sua struttura è infatti basata su poche e semplici regole, facili da memorizzare e soprattutto da applicare. Per giocare a Scala 40 sono innanzitutto necessari dai 2 ai 6 giocatori e, come detto, 2 mazzi completi di carte francesi, comprensive dei Jolly. Il gioco inizia con il sorteggio del mazziere, che procede a mescolare le carte e a distribuirle in senso orario, partendo dunque dal giocatore alla propria sinistra. Nella fase preliminare della partita, il mazziere ha anche il compito di creare il tallone con le carte residue, dal quale estrarrà la prima carta in cima, che verrà posta al suo fianco in posizione scoperta, creando così il pozzo. Quest’ultimo andrà ad accogliere tutti li scarti che ogni giocatore deve obbligatoriamente effettuare al termine della propria giocata, che, a discrezione, potranno essere pescati in alternativa alle carte presenti nel tallone.

La partita a Scala 40 inizia dal giocatore alla sinistra del mazziere, che deve necessariamente pescare una carta dal tallone e proseguire scartando una di quelle in suo possesso. Per effettuare la prima apertura, ogni partecipante deve essere in possesso di una sequenza o di una combinazione di 3 carte dello stesso seme o valore che, nel loro insieme, valgano almeno 40 punti. Per capire come ottenere questo punteggio, puoi considerare la seguente tabella:

  • L’Asso vale 1 punto se resta in mano o viene utilizzato nelle scale basse (A-2-3); 11 punti quando compare nelle scale alte (Q-K-A) o nelle combinazioni (A-A-A).

  • Le carte dal 2 al 10 esprimono il loro valore nominale.

  • Le figure (Re, Donna e Jack) valgono 10 punti ciascuna.

  • Il Jolly vale 25 punti in mano, mentre nelle scale o nelle combinazioni assume il valore della carta che sostituisce.

Effettuando la tua prima apertura con una combinazione da almeno 40 punti (ad esempio una scala dal Jack all’Asso), hai la possibilità di sbloccare tutte le variabili di gioco della Scala 40, come ad esempio il prelievo dal pozzo e l’attacco. Quest’ultimo consiste nel liberarti di una o più carte in tuo possesso, andando a inserirle nelle combinazioni o nelle scale già presenti sul tavolo, anche se create dagli altri giocatori. Dopo aver effettuato la prima apertura, inoltre, potrai scambiare i Jolly presenti sul tavolo con le carte che essi sostituiscono e riutilizzarli immediatamente per comporre i tuoi giochi. Una volta effettuate queste mosse, dovrai obbligatoriamente scartare una delle carte in tuo possesso, posizionandola in cima al pozzo; dopodiché la mano passerà al giocatore seduto al tuo fianco.

Il gioco della Scala 40 prosegue seguendo questo schema finché uno dei giocatori non chiude. La chiusura consiste nel calare tutte le carte possedute, esclusa quella da scartare, che non può essere in alcun caso un Jolly. Qualora il gioco dovesse proseguire ad oltranza, esaurendo le carte presenti nel tallone, il mazziere provvederà invece a rimescolare il mazzo degli scarti, ricreando così il pozzo e lo stesso tallone come all’inizio della partita. Quando un giocatore chiude, la smazzata si conclude e si procede con il conteggio dei punti relativi alle carte rimaste in mano agli avversari. Se uno di questi raggiunge o supera il punteggio d’uscita (solitamente 101 o 201 punti), viene eliminato e il gioco prosegue finché non rimane in gara un unico contendente, che verrà decretato vincitore.


scala 40Il gioco della Scala 40 nei casino online

La Scala 40 è altrettanto popolare anche fra gli appassionati di gambling che popolano le piattaforme di gioco d’azzardo online. Puoi infatti trovare questo gioco in gran parte dei casino virtuali certificati dalla AAMS, che, solitamente, annoverano nel proprio catalogo la variante classica a singolo giocatore. Rispetto alla versione da tavolo, tuttavia, non ci sono sostanziali differenze, a parte il ruolo del mazziere, che nella Scala 40 online è gestito dal software stesso e non partecipa al gioco. L’obiettivo resta anch’esso invariato: eliminare tutti gli avversari e rimanere l’unico concorrente in gara. Per accedere ai tavoli a pagamento dovrai versare una piccola quota d’ingresso (buy-in), senza effettuare ulteriori scommesse o puntate. Del resto, la Scala 40 non prevede l’utilizzo delle fiches, ma soltanto delle carte. Nei tornei online di Scala 40, le classifiche vengono invece stilate secondo l’ordine di eliminazione: il primo giocatore eliminato sarà dunque classificato come ultimo e così via tutti gli altri. L’ultimo a rimanere in gioco, ovviamente, porterà a casa il primo premio oppure l’intero montepremi, a seconda di quanto previsto nel regolamento del torneo.

Molto comuni sono inoltre i freeroll di Scala 40, ovvero i tavoli ad accesso gratuito che ti consentono di competere per la vincita di premi in denaro o di ticket d’ingresso per eventuali tornei a pagamento. Questi rappresentano un’ottima scelta per accumulare esperienza confrontandoti con giocatori reali, a differenza di quanto potresti fare giocando alle versioni demo della Scala 40 online. D’altronde, rispetto alle sale da gioco terrestri, i casino online ti offrono l’opportunità di progredire molto più velocemente, permettendoti di giocare un maggior numero di partite in minor tempo. Se hai intenzione di diventare un “asso” della Scala 40, dunque, prendi in considerazione la possibilità d’iscriverti ad un casino online. Per avere maggiori informazioni a riguardo e scoprire quali operatori offrono le migliori opportunità di gioco, consulta le recensioni pubblicate sul nostro portale Casinosicurionline.net.


scala 40Giocare alla Scala 40 nei casino online dai dispositivi mobile

Al giorno d’oggi, praticamente tutti i casino online ti permettono di giocare anche dai tuoi dispositivi mobili, come ad esempio lo smartphone o il tablet. Alcuni di essi utilizzano delle semplici interfacce web ottimizzate per la navigazione sui browser mobile; altri, invece, mettono a tua disposizione delle applicazioni dedicate. Quest’ultime, in genere, offrono un’esperienza di gioco molto più gradevole, garantendo maggiore fluidità d’utilizzo e una stabilità superiore, soprattutto sui dispositivi meno performanti. Per via della sua estrema semplicità, la Scala 40 online si adatta particolarmente bene ai dispositivi portatili, permettendoti di giocare con la stessa facilità anche sui piccoli schermi. Le variabili di gioco della Scala 40 sono infatti limitate, pertanto, l’uso del touchscreen non comporta particolari problemi nell’economia di una sessione. Anzi, grazie alle piattaforme pensate per il gambling da mobile, hai l’opportunità di giocare perfino nei piccoli ritagli di tempo, magari durante un breve viaggio o una pausa dal lavoro. Questo aspetto è importante, poiché non solo ti gratifica maggiormente, ma ti permette anche di accumulare esperienza, migliorando di pari passo il tuo approccio e la tua capacità di gestire le diverse situazioni di gioco.


scala 40Consigli utili per giocare a Scala 40

Nella Scala 40 la strategia non ha un ruolo così rilevante come in altri giochi di carte più complessi, come ad esempio il Poker. Tuttavia, esistono alcuni espedienti, utili soprattutto nell’approccio iniziale, che possono aiutarti ad ottenere dei risultati migliori. Per prima cosa, dunque, presta la massima attenzione alle variabili di gioco che ti si presentano durante una mano: ricorda che, nel momento in cui scarterai una carta, il tuo turno sarà terminato e non potrai effettuare alcuna mossa. Pertanto, assicurati di aver calato il maggior numero di carte possibili prima di scartare, altrimenti non potrai rimediare. In secondo luogo, non cercare ossessivamente di esaurire il tuo mazzo senza fare prima le necessarie valutazioni in prospettiva: osserva bene le tue carte e quelle presenti sul tavolo, poiché, in alcuni casi, può essere più conveniente pescare e passare la mano senza calare, piuttosto che liberarsi immediatamente di un piccolo gioco.

Se, ad esempio, hai in mano una piccola scala composta da 3 carte e ulteriori figure che possono incastrarsi con l’aggiunta di una sola carta, non avere fretta e considera l’opportunità di attendere. A volte, è più conveniente attendere 1 o 2 turni con l’obiettivo di “allungare” le proprie scale anziché rischiare di rimanere con delle carte spurie in mano, che difficilmente ti permetterebbero di chiudere. Assicurati, inoltre, di utilizzare sempre i Jolly che hai in mano, poiché, non essendo scartabili, potrebbero impedirti di chiudere, facendoti perdere un turno e obbligandoti a prelevare in quello successivo. Infine, non dimenticare (dopo aver fatto la prima apertura) di sostituire i Jolly eventualmente presenti sul tavolo con delle carte di pari seme e valore in tuo possesso, che potrai poi riutilizzare per completare i tuoi giochi.