Poker Online – Poker su Internet
Il Poker, sia nella sua versione classica che giocato attraverso una delle modalità online offerte dalle case virtuali, è un passatempo che a differenza di quanto accade per molti altri giochi di successo, non è fondato unicamente sul caso, e sulla fortuna. Se hai già avuto modo di trascorrere qualche ora su un tavolo da poker, reale o virtuale che sia, avrai notato l’importanza, nelle partite, dell’aspetto psicologico e dalla componente statistica. Negli ultimi anni la popolarità del poker è aumentata notevolmente grazie agli investimenti effettuati dai numerosi siti di casino online dedicati al gioco d’azzardo. L’esistenza di tornei online, in particolare, ha attirato fin da subito l’attenzione di novizi ed esperti in materia. Giocare a Poker Online è molto semplice, in quanto è richiesta solamente la creazione di un account in uno dei siti di scommesse dotati di licenza AAMS. È proprio la presenza di tale autorizzazione a garantire agli utenti la massima sicurezza. Ovviamente, trattandosi di un gioco d’azzardo, l’età minima per poter prendere parte a questo e agli altri passatempi presenti è di 18 anni. Se desideri provare l’ebbrezza che solo le scommesse in denaro reale riescono a regalare, avrai l’opportunità di scegliere tra diverse modalità di pagamento.
MIGLIORI SITI SICURI DI POKER ONLINE
Sito | Recensione | Licenza | Visita |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | Visita | |
![]() | ![]() | Visita | |
![]() | ![]() | Visita | |
![]() | ![]() | Visita | |
![]() | ![]() | Visita | |
![]() | ![]() | Visita | |
![]() | ![]() | Visita |
GLI ALTRI GIOCHI ONLINE ![]() |
Perché giocare nei siti di Poker sicuri
Come brevemente accennato nel precedente paragrafo, il fatto di affidarsi a siti di Poker Online autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ex AAMS) significa non avere nulla da temere dal punto di vista della sicurezza. Quali sono i vantaggi? Innanzitutto, quanto è proposto all’interno delle piattaforme rispetta pienamente le regole stabilite dalle normative vigenti. È l’esistenza di queste ultime che permette ad utenti e gestori dei singoli siti di godere di un elevato livello di trasparenza, operando in modo assolutamente legale. Un ulteriore vantaggio associato al Poker Online, e al mondo dei giochi d’azzardo online in generale, è rappresentato dai bonus di benvenuto, una promozione ormai diffusissima. Fanno parte di tali bonus quelli offerti in base all’importo del primo deposito. Non mancano altri bonus, assegnati senza che sia stato già effettuato alcun versamento sul conto. Avrai diritto di usufruirne appena terminata la procedura di registrazione in una determinata piattaforma. I bonus senza deposito si rivolgono soprattutto ai giocatori che non hanno sufficiente esperienza per “gettarsi” a capofitto nello sfaccettato mondo del Poker Online. Se hai timore che anche una sola mano possa farti perdere cifre importanti iscriviti in una sala virtuale che sia abituata a proporre questa tipologia di bonus. Tornando ai bonus “con deposito” occorre sottolineare come la percentuale associata tenda a variare di sala in sala; se in alcuni casi non supera il 50%, in altri è garantito un bonus pari al 100% della cifra depositata. Il bonus andrà sbloccato scommettendo, e i giochi partecipano alla “costruzione” in percentuale diversa. Pertanto, per sbloccarlo con rapidità è consigliabile investire il proprio denaro nel passatempo che si vede riconoscere una percentuale di partecipazione più elevata.
Un elemento comune alle sale terrestri e ai siti che presentano una o più versioni del Poker Online è la costante organizzazione di tornei. Agli utenti, anche in questo ambito, viene assicurata un’ampia scelta. Meritano di essere citati, tra gli altri, i tornei “Sit & Go”, ossia tornei di dimensioni contenute (in alcuni casi è presente solamente un tavolo), generalmente molto frequentati. Si differenziano per la velocità delle partite ma anche, inevitabilmente, per la minore generosità dei premi. Se non hai mai preso parte ad un torneo, i “Sit & Go” costituiscono un’ottima opzione a tua disposizione. È attribuito il termine “Cash Games” (o Ring Game) alla forma più antica del poker. Le chip, in questo caso, assumono valore reale; a ciascuna corrisponde un determinato valore in denaro. Questo ti consentirà di giocare per tutto il tempo che riterrai opportuno. Quando deciderai di ritirarti dal torneo avrai un’idea ben chiara dell’importo vinto (o, se la sorte ti è stata avversa, della cifra persa). L’aspetto più interessante dei “Cash Games” è il fatto che i giocatori non sono soggetti ai vincoli normalmente presenti negli altri tornei (ad esempio un minimo numero di utenti).
Ma le tipologie di tornei non si esauriscono qui. La lista prosegue con i “Freeroll”, organizzati dalle poker room ad orari prestabiliti. L’accesso, in questo caso, avviene gratuitamente. In alternativa, a prenderne parte sono i giocatori che sono riusciti a conquistare un ticket d’ingresso. Cosa dovrai fare per entrarne in possesso? Le modalità di erogazione sono molteplici, e decise direttamente dalle singole Poker Room; più elevato risulta l’importo del montepremi in palio, più difficile sarà ottenere i requisiti per la registrazione. Fanno parte di questi ultimi il completamento giornaliero di “missioni” o la vittoria conseguita in altri tornei. Anche raggiungere il livello “VIP” può garantire la partecipazione ai Freeroll. Un ulteriore aspetto del Poker Online a meritare un approfondimento è costituito dalle modalità di deposito e di prelievo dal conto di gioco. Rispetto a qualche anno fa sono stati compiuti grandi passi in avanti. Le case virtuali hanno voluto avvicinarsi alle esigenze degli iscritti e, allo stesso tempo, assicurare sicurezza e celerità delle transazioni. Oltre alle carte di credito potrai scegliere tra bonifico bancario, assegni, Paypal e portafogli elettronici.
La differenza più marcata tra Poker Online e Poker live è costituita, molto probabilmente, dal fatto che, nel primo caso, gli utenti che lo desiderano hanno la libertà di giocare su più tavoli nello stesso momento. Per farlo ti sarà sufficiente “aprire due tavoli”, porli uno accanto all’altro e rimanere in attesa di una mano soddisfacente. Investirai più denaro, ma questo raddoppierà le tue chance di vittoria. Un ultimo aspetto del Poker Online sul quale desideriamo concentrarci in questo paragrafo è l’esistenza di “programmi di fedeltà”, indirizzati a chi si è iscritto ad una Poker Room investendo soldi reali. Giocando accumulerai dei punti fedeltà che, raggiunti determinati limiti, ti daranno diritto a riscattare premi (non solo in denaro). I “Frequent Player Points” rappresentano una vera e propria ricompensa destinata ai clienti più affezionati. Danno diritto ad ottenere alcuni vantaggi non indifferenti, che vanno dai “buy-in” dei tornei a merce gratuita. Se hai maturato l’intenzione di iscriverti in una sala virtuale, ed è tuo desiderio scommettere con regolarità, prima di procedere verifica l’esistenza di eventuali programmi di fidelizzazione.
Quali sono le modalità di gioco nel Poker Online
Quanto scritto finora ha avuto come obiettivo quello di fornire le informazioni più importanti relative al mondo del Poker Online. Se questa “infarinatura” ti ha reso ancora più curioso, è giunta l’ora di approfondire le tue conoscenze. In questo paragrafo esamineremo le numerosi varianti di Poker Online. Le più diffuse sono l’Hold’em (o Texas Hold’em), l’Omaha, il Seven Stud, il Razz Ball e il “Draw Poker” (noto anche come poker all’italiana). Il Texas Hold’em è certamente la modalità che, negli ultimi tempi, si è diffusa con maggiore rapidità. Definita anche “La Cadillac del Poker”, pur essendo difficile da “padroneggiare” presenta regole piuttosto chiare, tanto che non è raro veder partecipare nei tavoli virtuali anche utenti esordienti nel mondo del poker. Tale variante è proposta in 3 versioni diverse: Limit, Pot Limit e No Limit. Mentre la prima, come già chiaro fin dal nome adottato, prevede un limite di puntata, a caratterizzare la modalità “Pot Limit” è l’adozione di un limite di puntata del piatto. La terza, invece, si distingue per l’assenza di qualunque limite di puntata. Le regole di base prevedono la consegna a ciascun giocatore di 2 carte coperte, destinate a rimanere in esclusiva all’utente stesso. Per quanto riguarda i punti, in ordine decrescente vengono presi in considerazione: Scala Reale, Scala Colore, Poker, Full House, Colore, Straight, Tris, Doppia Coppia e Coppia.
Dal canto suo, l’Omaha Online Poker può essere proposto nelle versioni “Limit” e “Pot Limit”, e trova spazio in modalità “Cash Game” e “Torneo”. La variante classica prevede la distribuzione di 4 carte per ogni giocatore. A livello di struttura di gioco, l’Omaha presenta praticamente le stesse caratteristiche del Texas Hold’em appena esaminato. Pertanto, ti troverai ad affrontare le giocate “Piccolo Buio”, “Grande Buio” e 3 giri di puntate. Le carte comuni sono 5 in entrambi i casi. Differente, ad ogni modo, è il numero di carte di partenza. Esiste anche una versione dell’Omaha chiamata “HI/LO”. Pur essendo identica alla variante classica del Poker Online, a vincere è non solo chi sarà in grado di conseguire il punto più alto, ma anche l’utente che mostrerà il punto più basso. Se ad ottenerli è il medesimo giocatore, a lui spetterà l’intero piatto; quando, invece, gli utenti a vincere sono 2, il piatto andrà necessariamente diviso.
Passando alla versione di Poker Online conosciuta come “Seven Stud” (classica o HI/LO), può essere giocata in modalità “Limit” e “Pot Limit”, come “Cash Game” o in altri tornei. Rispetto ai Poker descritti fino a questo momento, la variante “Seven Stud” non prevede carte comuni. Quelle distribuite, infatti, appartengono unicamente al giocatore che le riceve. Le prime due carte distribuite, assieme all’ultima carta, sono coperte. Nel corso del primo turno ogni partecipante metterà in palio una posta e, una volta avvenuta la distribuzione delle prime 3 carte inizierà il primo giro di puntate.
Concludiamo la nostra disamina delle modalità del Poker Online esistenti con il “Draw Poker”, ossia la variante all’italiana del celebre passatempo, che ti consentirà di scegliere tra due versioni. Se la prima (giocabile come Limit, Pot Limit e No Limit), vede l’impiego di tutte le 52 carte del mazzo, la seconda si limita ad utilizzarne 32. Per quanto concerne i punteggi, il “Draw Poker” ripropone quanto già indicato per il Texas Hold’em; l’unico elemento di distacco è rappresentato dal fatto che, nel “Draw Poker” a 32 carte, il Colore assume maggiore valore rispetto al Full.
Il Poker online ed il segmento mobile
Da quanto letto finora avrai percepito come le regole adottate nel gioco del Poker Online siano fondamentalmente le stesse applicate per il gioco nella sua versione del vivo. Come già anticipato, il poker Online ha l’innegabile vantaggio di essere più veloce. Allo stesso tempo, presenta rischi minori, in quanto le sale virtuali permettono ai giocatori di investire anche cifre molto basse. Un altro aspetto peculiare è rappresentato dall’accessibilità; in qualunque momento della giornata (anche nelle ore notturne), ti occorreranno solo alcuni secondi per “sederti” ad un tavolo e trovare avversari con i quali metterti in gioco. Si tratta di un gioco estremamente divertente, facilmente avvicinabile e perfetto per stimolare le capacità di calcolo e memorizzazione. A differenza di quanto accader per passatempi altrettanto famosi, come le slot machine e le lotterie, la fortuna gioca un ruolo importante, ma non fondamentale.
Un grande contributo alla popolarità del poker tra i più giovani è legato alla diffusione dei dispositivi mobile. Ormai, grazie a Smartphone e Tablet, chiunque ha l’opportunità di scommettere senza doversi necessariamente sedere davanti ad un Pc. Avvalersi del tuo cellulare ti permetterà di prendere parte ad una partita di Poker Online da qualsiasi luogo, e in qualunque momento della giornata. Se, inizialmente, le versioni mobile non avevano la qualità necessaria per rivaleggiare con il poker dal vivo proposto dalle sale terrestri, l’evoluzione tecnologica avvenuta con il passare del tempo ha portato ad un rapido evolversi della situazione. I miglioramenti ottenuti dal Poker Online in versione mobile hanno interessato, in modo particolare, la grafica e la fluidità di gioco. Al giorno d’oggi l’esperienza “vivibile” dallo display ridotto di uno smartphone non ha nulla da invidiare a quella assicurata dallo schermo del Pc. Il livello di adrenalina che potrai provare in diversi casi tenderà ad avvicinarsi a quello normalmente associato alle sale terrestri.
Consigli utili per giocare a Poker in modo corretto
Nei precedenti paragrafi abbiamo più volte evidenziato come il Poker sia un passatempo basato su regole semplici, tanto da riuscire a divertire giocatori di qualunque livello. Prima di iniziare ad investire tempo e denaro nel Poker Online è preferibile conoscere, anche se non approfonditamente, le regole del gioco. Se possibile, cerca di concentrarti sulle combinazioni esistenti, e sui valori assunti dalle singole mani. Le maggiori difficoltà, per chi si è avvicinato da poco a questo mondo affascinante, sono relative alla scala di valori delle combinazioni. Le persone meno esperte nel Poker Online tendono talvolta a dimenticarsi che un colore è in grado di battere una scala, o che al tris viene attribuito un valore superiore rispetto alla doppia coppia. Per accogliere nuovi giocatori tra i propri iscritti numerose sale virtuali hanno deciso di approntare tavoli “per principianti”. A caratterizzarli è l’ammontare delle somme, limitate proprio per spingere anche i più reticenti a provare (e per allontanare chi ha una certa esperienza ed è in cerca di guadagni facili). Nei tavoli per principianti avrai l’opportunità di giocare in modo sicuramente più rilassato, apprendendo le regole con la necessaria calma e studiando le migliori strategie. Un’altra innovazione molto apprezzata è la presenza, nei siti di Poker Online, di tool gratuiti utilizzabili per monitorare i progressi.