La rinascita dell’economia passa anche dal gioco d’azzardo
Mai come oggi esperti e politici si stanno spremendo le meningi per riuscire a trovare strategie per far velocemente rinascere l’economia nei vari Paesi europei, cercando di coinvolgere anche la Commissione Europea spesso forse troppo “asettica” e propensa a lasciare l’autonomia totale agli Stati Membri, special modo quando si parla di gioco d’azzardo, compresi i migliori casino affidabili e sicuri, e delle sue norme: Ma non sarà facile uscire da questa pandemìa che, indiscutibilmente, ha devastato tutte le diverse economie: rialzare la testa, e ciò vale per tutti i settori, oggi appare veramente una “missione impossibile” poiché quando ci sono soltanto macerie, ed ancora tanto timore di “muoversi”, non sarà per nulla agevole studiare qualcosa che possa risultare prima di tutto realizzabile e, poi, positivo possibilmente nell’immediato. E ciò perché il disagio generale è diventato assolutamente palpabile ed anche deprimente, ma qualcosa si deve fare ed ogni Paese dovrebbe basarsi sulle proprie peculiarità e su quello in cui riesce meglio per risorgere.
Senz’altro la creatività, la cultura, la moda, il manufatturiero ed il turismo saranno quei settori sui quali cercare di mettere delle solide basi per ripartire e riportare il nostro italico territorio nella sua comfort zone. Buttare il cuore e le menti oltre l’ostacolo costituito dalla pandemìa sarà l’unico sistema per ripartire, certi del nostro passato per affrontare un futuro che, purtroppo, non sarà immediato perché il percorso sarà lungo e la fatica tanta per mettersi dietro le spalle l’esperienza più dura vissuta dal dopo-guerra. D’altra parte, la nostra popolazione è straordinaria e lo ha dimostrato, nella stragrande maggioranza, proprio nell’affrontare questa prova così significativa e che ci ha fatto confrontare con un nemico invisibile terribile e devastante. Proprio per questo, per questa caparbietà per ripartire ci si dovrà prendere tutti per mano e come detto prima sfruttare i nostri “gioielli”: cultura, creatività, turismo, moda possono senz’altro aiutarci a rilanciare la nostra economia.
E si dovrà indubbiamente sfruttare l’Unione Europea con il Fondo per la Ripresa, Next Generation Ue che destina il 2% dell’importo complessivo proprio ai settori della cultura, del digitale, della creatività: questo vincolo è perentorio per i piani ed i programmi dei vari Stati. D’altra parte, non si può di certo negare che la cultura e la creatività siano due strade da percorrere insieme alla conoscenza delle piattaforme online, quindi tecnologia, che possono aiutare sostanziosamente a risalire la china dell’economia. E qui davvero potrebbe entrare “in gioco il gioco d’azzardo” che con la sua versatilità, la sua creatività, l’innovazione tecnologica potrebbe aiutare e non poco. É evidente che il settore dell’intrattenimento, sia quello dei videogame che quello delle apparecchiature con vincita in danaro, slot machine, potrebbero diventare un settore chiave che potrebbe ulteriormente svilupparsi ed essere utile come un tempo, quando rappresentava, e non è per ripeterci, la terza economia nazionale, sostenendo i bilanci statali “senza tanta fatica” con le sue risorse.
Per arrivare a questo, evidente che il gioco abbia necessità di regole nazionali sicure, formazione e consapevolezza: che si traduce, quindi, nell’indiscutibile “bisogno” di essere “riordinato” per poter tornare ad essere importante. Ha bisogno di questo anche per crescere e contribuire con la sua creatività e la sua innovazione ad espandere questi due “comparti” che devono continuare a progredire in un cammino in assoluta sinergia che potrebbe procurare tanta espansione nell’ambito lavorativo: cosa indispensabile per rinascere. Ma anche riordino nazionale del settore ludico nel quale deve essere affrontato molto seriamente il problema delle derive che dal gioco possono discendere e che vanno contrastate, prevenute, affrontate ed “accompagnate fuori” dal vissuto dei giocatori per tutelare questi ultimi ed anche il territorio. Nella rinascita di un Sistema Italia bisognerà tenere sotto controllo tutte le derive pericolose che riguardano il gioco d’azzardo, la droga, il fumo l’alcol e forse in questo lo Stato centrale dovrà essere più coraggioso ed affrontare veramente queste tematiche, invece che affrontarle in modo superficiale e, quindi, inutile.
Qui, per le dipendenze, potrebbe inserirsi il discorso della formazione dei giovani, della loro cultura del gioco, della loro consapevolezza quando si avvicinano a questo mondo, ma non bisognerebbe dimenticare anche che per quello che riguarda il gioco d’azzardo bisognerebbe che l’Europa si prendesse per mano e mettesse in campo “leggi comuni” per tutti gli Stati Membri in modo che tutti i giocatori europei si sentano al sicuro e vivano il gioco, ed anche le scommesse online, con sicurezza, tutela, omogeneità e leggerezza: è un percorso di cui si parla da tanto tempo, ma che “non cammina” come dovrebbe. Forse, persino la Commissione Europea dovrebbe assumersi più responsabilità in merito e non lasciare la responsabilità ai singoli Stati sul come gestire il mondo dei giochi: forse ci sarebbe necessità di avere cittadini europei anche più consapevoli ed in questo l’Europa potrebbe fare qualcosa globalmente, special modo per il gioco online e la lotta al gioco illecito, ma proteggendo il gioco legale che a sua volta protegge i territori.
Proprio per la protezione dei territori europei si pensa che l’Unione debba studiare un modo unitario per agire, uniforme per tutti gli Stati Europei: questo sembra il momento storico più idoneo per questi movimenti importanti e che sembrano ormai imprescindibili per avere un’Europa “tutta unita e per mano”. Tutti gli Stati così potrebbero superare lo tzunami virologico che si è abbattuto su tutto il Pianeta e che così tanti danni sta ancora oggi provocando senza guardare in faccia a nessuno: tutti i settori sono stati sconvolti, tutte le età coinvolte. Né ricchi né poveri sono stati risparmiati da questo nemico che sta mettendo alla prova tutte le popolazioni: se l’Europa potesse esporsi un po’ di più per il bene dei suoi Stati Membri sarebbe da considerarsi un lunghissimo passo in avanti per il miglioramento di tutti i comparti e di tutta l’Europa e sarebbe un segnale veramente di speranza per tutte le economie che così si sentirebbero più protette e decisamente più forti.
Sito | Recensione | Licenza | Visita |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | Visita | |
![]() | Snai Casino 10€ Gratis + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | StarCasinò 125 Giri + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | Leovegas Casino 250 Giri + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | Netbet Casino 10€ Gratis + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | Betway Casino 5€ Gratis + 1350€ | ![]() | Visita |
![]() | Eurobet Casino 5€ Gratis + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | Gioco Digitale Casino 150 Giri + 500€ | ![]() | Visita |
![]() | Big Casino 55€ Gratis + 3000€ | ![]() | Visita |
![]() | Bwin Casino 50 Giri + 200€ | ![]() | Visita |
![]() | Betflag Casino 500€ Gratis + 1000€ | ![]() | Visita |
![]() | Casino.com 10€ Gratis + 500€ | ![]() | Visita |
![]() | Unibet Casino 100% Fino a 300€ | ![]() | Visita |
![]() | Voglia di Vincere 100% Fino a 1000€ | ![]() | Visita |