Canasta – Guida al gioco da Casino

canastaLa Canasta è un gioco nato negli anni ’40 del XX secolo che vede come protagoniste le carte. Pur presentando diverse caratteristiche in comune con passatempi quali Burraco e Pinella, si distingue da questi ultimi soprattutto per la grande importanza assunta, nel corso delle partite, dall’organizzazione strategica. Infatti, se i giocatori di Ramino si pongono come obiettivo il raggiungimento, il più velocemente possibile, della chiusura, limitando il numero di carte in mano, chi prende parte ad una partita di Canasta mira a “costruire” le canaste. Pertanto, avere a disposizione più carte è visto come un fatto positivo. Nata con ogni probabilità in Uruguay, la Canasta è riuscita a diffondersi nel nostro Paese negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Il successo è stato immediato, tanto che il picco della popolarità è stato raggiunto già nel decennio seguente. Questo inattesa “esplosione” ha portato anche le principali testate giornalistiche a dedicare diversi articoli alla Canasta.

Casino Online con la Canasta

SitoRecensioneLicenzaVisita
888 casino logo
888 Casino
20€ Gratis + Fino a 500€
legale aams
Visita
snai casino logo
Snai Casino
10€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
betway casino logo
Betway Casino
50 Giri + 500€
legale aams
Visita
leovegas casino logo
Leovegas Casino
250 Giri + 1500€
legale aams
Visita
gioco digitale casino logo
Gioco Digitale Casino
370 Giri + 500€
legale aams
Visita
eurobet casino logo
Eurobet Casino
30 Giri + 1005€
legale aams
Visita
bwin casino logo
Bwin Casino
50 Giri + 200€
legale aams
Visita
starcasinò logo
StarCasinò
300 Giri + 200€
legale aams
Visita
big casino logo
Big Casino
55€ Gratis + 300€
legale aams
Visita
william hill casino logo
William Hill Casino
200 Giri + 1000€
legale aams
Visita
netbet casino logo
Netbet Casino
10€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
pokerstars casino logo
Pokerstars Casino
500 Giri + 2500€
legale aams
Visita
betflag casino logo
Betflag Casino
1000€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
casino.com logo
Casino.com
10€ Gratis + 500€
legale aams
Visita
unibet casino logo
Unibet Casino
100% Fino a 300€
legale aams
Visita
voglia di vincere casino logo
Voglia di Vincere
100% Fino a 1000€
legale aams
Visita

 

GIOCHI DA CASINO

 

canastaCaratteristiche generali della Canasta

Alcuni, prendendone in esame la popolarità, la ritenevano già pari a giochi gratis famosissimi come il Monopoli. Uscirono anche dei libri dedicati alla Canasta, capaci di frantumare ogni record di vendita. Nel corso degli anni ’50 furono gli Stati Uniti a fare conoscenza con la Canasta. Anche in territorio americano il successo non si è fatto attendere. Particolarmente apprezzata era la variante che prevedeva l’impiego di 2 mazzi di carte. In Italia, invece, più comune era la versione a 3 mazzi. Alle partite di Canasta possono prendere parte fino a 4 giocatori. Indipendentemente dalla versione, quando il tavolo presenta un numero pari di partecipanti, questi vengono suddivisi in coppie. Utilizzando 3 mazzi di carte francesi, il numero totale di carte a disposizione è pari a 162; queste ultime vanno dall’Asso al Re, ed ogni mazzo presenta 2 Jolly. A vincere è il giocatore, o la squadra, in grado di raggiungere il punteggio stabilito prima dell’inizio della partita (nella maggior parte dei casi 15.000 punti).


canastaCome giocare alla Canasta

Come si svolge una partita di Canasta? La prima operazione consiste nella distribuzione delle carte del mazzo. Ad occuparsene è il mazziere, che assegnerà 15 carte a ciascun partecipante, ponendo quelle rimanenti al centro del tavolo. I giocatori devono controllare quanto ricevuto, e prelevare dalle 15 carte i 3 rossi (siano essi di cuori o di quadri) per sostituirli con 3 carte provenienti dal fondo del mazzo centrale. Conclusa questa operazione sarà ancora il mazziere a scoprire la prima carta del mazzo. A seconda del numero apparso su tale carta, sotto di essa troverà posto un pari numero di carte, coperte. Ad esempio, se la prima carta è un 8, saranno 8 le carte da porre in posizione sottostante. Lo stesso discorso vale quando in cima al mazzo si trova una figura; con un fante si metteranno 11 carte, con la donna 12 e con il Re 13. L’asso vedrà apparire sotto di sé 14 carte. Il gioco procede in senso antiorario, lasciando spazio al giocatore seduto alla sinistra del mazziere. Quest’ultimo sarà tenuto a pescare 2 carte dal mazzo coperto, salvo il caso in cui sia già possibile per lui “aprire”, ossia formare una serie di combinazioni e procedere con lo scarto. Tieni presente che avrai l’opportunità di aprire solo quando il valore delle carte che scarterai raggiungerà un minimo di 50 punti. La tua mossa successiva consisterà nel pescare un’unica carta dal mazzo. Se ti ritroverai in mano con 2 carte dello stesso valore dell’ultima da te scartata potrai pescare dal “pozzo”, ossia dal mazzo degli scarti.

È importante ricordare come le combinazioni realizzabili tendano a dividersi in due tipologie: pulite o sporche. A formare le prime sono le carte dall’Asso al Re; le seconde, invece, vedono la presenza di un Jolly o di un Due. I Due vengono chiamati “Pinelle” e, oltre al loro valore numerico, possono assumere il valore di Jolly. Fai attenzione, in quanto se una combinazione vede unicamente 2 carte uguali, la Canasta ammette l’utilizzo di un solo Jolly (o di una Pinella). Con 3 (o un numero maggiore) carte dello stesso valore, il numero di Jolly e Pinelle utilizzabili è pari a 2. Esistono, tuttavia, delle eccezioni a questa regola. Se hai scartato per ultimo un Tre nero, il pozzo risulta “congelato”; questo significa che non avrai diritto a pescare dallo stesso fino al momento in cui l’utente che giocherà dopo di te effettuerà lo scarto. Un’altra eccezione si verifica scartando per ultimo un Jolly o una Pinella; potrai così pescare dal pozzo solamente avendo in mano 3 carte del medesimo valore della carta scartata. Una volta effettuata l’apertura, e pescata una carta, avrai la possibilità di calare le carte che ti permetteranno di completare sul tavolo da gioco le combinazioni, oppure quelle del tuo eventuale compagno di squadra. Il fine sarà ottenere la Canasta (la combinazione rappresentata da 7 carte). Non dimenticarti che dopo la pesca (che sia dal mazzo o dal pozzo non ha importanza) le regole del gioco impongono di scartare una carta. L’obiettivo della Canasta, la chiusura, ha luogo quando un giocatore finirà le carte in mano, e sarà in grado di scartare una carta sul pozzo. Potrebbe accadere che nessuno dei partecipanti riesca a chiudere. Quando ciò accade la partita ha temine all’esaurimento delle carte del mazzo. Ad ogni modo, per chiudere dovrai necessariamente aver portato a termine non meno di 2 canaste (una deve essere pulita).

A chiusura avvenuta si passerà al conteggio dei punti ottenuti dai giocatori (o dalle squadre). Si sommeranno i valori delle carte che hanno formato le combinazioni presenti sul tavolo. Per quanto concerne le carte ancora in mano, verranno scalate dal punteggio totale. Il giocatore che ha perso sarà costretto a raddoppiare il punteggio negativo nel caso in cui non sia riuscito a calare neppure una canasta. Un conteggio speciale ha per oggetto i Tre Rossi scartati in precedenza: con un numero di rossi non superiore a tre, vengono conteggiati 100 punti (per ognuno), con quattro 800 punti, con cinque 1000 e con sei 1200 punti. La Canasta prevede anche dei punti aggiuntivi. Se una canasta sporca regala 300 punti, una pulita te ne farà ottenere 500. Decisamente più remunerative sono la canasta pulita di Pinelle (in gergo Pinellata) e la Pinellata sporca. Ben 5000 punti, invece, sono assegnati alla canasta di Jolly. Per formarla sono richiesti 6 Jolly e una Pinella. Infine, al giocatore (o alla coppia) che ha chiuso vengono riconosciuti 300 punti aggiuntivi.

Come già indicato all’inizio della presente guida, il punteggio da raggiungere è stabilito in via preliminare anche se, generalmente, si propende per i 15.000 punti. Trattandosi di un valore piuttosto elevato, è possibile conseguirlo solamente prendendo parte a più partite consecutive. A rendere più interessante il gioco è il fatto che, ad ogni ulteriore partita, si è soliti applicare un handicap. Questo ha per oggetto il punteggio minimo da ottenere per l’apertura. Nel dettaglio, quando un giocatore beneficia di un massimo di 2995 punti, avrà diritto ad aprire con un valore pari a 50. Dai 3000 ai 4995 il valore richiesto è 90, dai 5000 ai 6995 sale a 120, divenendo di 160 dai 7000 a 9995 punti, 180 dai 10000 agli 11995 e, infine, 200 per chi possiede un numero di punti superiore a 12000.


canastaIl gioco della Canasta nei casino online

Negli ultimi anni la Canasta ha goduto di un ottimo riscontro anche all’interno delle piattaforme virtuali di casino online. Se non hai mai provato prima a divertirti con i giochi di carte dallo schermo di un Pc, rimarrai sorpreso dal numero di versioni attualmente disponibili: a 2 giocatori, a 3 giocatori, americana, Samba e Hand & Foot sono solo alcune. La prima si caratterizza per la presenza di 2 mazzi, e prevede 15 carte per ciascuna smazzata. Dal tallone vengono pescate 2 carte, e per chiudere la mazzata sono necessarie 2 canaste. La Canasta a 3 giocatori, nota anche come “Canasta Tagliagola” presenta molti punti in comune con la precedente. A differenziarla è il fatto che ciascun giocatore conduce la partita per conto suo; tuttavia, una volta impossessatosi del pozzo, gli altri giocatori andranno a “coalizzarsi” contro di lui. La Canasta Americana è, ovviamente, la versione più diffusa in territorio statunitense, riscontrando l’approvazione dei giocatori più esperti.

Si tratta di una variante più complessa prevedendo, tra l’altro, sanzioni piuttosto pesanti. Ad esempio, è richiesto un punteggio minimo di apertura pari a 125 punti, il pozzo degli scarti risulta “congelato” in qualsiasi fase della partita, ed è possibile pescare un’unica carta dal mazzo. Questa versione non ammette combinazioni formate da più di 7 carte; esiste una sola eccezione a tale regola, rappresentata dal turno in cui ha luogo la chiusura. Anche la variante della Canasta denominata “Samba” si gioca servendosi di 3 mazzi, e distribuendo 15 carte. Il punteggio da ottenere è pari a 10000 punti. Dalla Samba sono nate altre tipologie di Canasta, come la Boliviana e la Brasiliana, fino all’Italiana. L’ultima versione della Canasta che citiamo è la “Hand & Foot”. Non prevedendo un numero fisso di mazzi (possono variare tra un minimo di 4 e un massimo di 6) risulta più semplice dar forma alla canasta. Non a caso, sono i principianti i principali fruitori della Hand & Foot.


canastaGiocare alla Canasta nei casino online da dispositivi mobile

Ovviamente, come accaduto per i giochi di carte famosi in Italia, anche la Canasta è ormai disponibile nella versione per dispositivi mobile. Pertanto, se trovi più comodo giocare dallo smartphone, o se desideri approfittare del tuo tablet, potrai scegliere tra due diverse opzioni. Le App ufficiali, nate negli ultimi anni e scaricabili in pochi secondi dai diversi store (che è opportuno scegliere in base al sistema operativo utilizzato sul dispositivo posseduto), sono sicure ed affidabili. Se, invece, non ami effettuare dei download, ti sarà sufficiente cercare un casino online che ti consenta di giocare a Canasta in modalità “flash”. Qualsiasi sia la tua decisione in proposito, godrai di un’esperienza di gioco equiparabile, per fruibilità, grafica, personalizzazione e sicurezza, alla sua versione per Pc.


canastaConsigli utili per giocare alla Canasta

Desideriamo terminare questa guida fornendoti alcuni piccoli consigli volti a rendere le tue scommesse alla Canasta ancora più piacevoli ma, soprattutto, a garantirti maggiori possibilità di vincita. Per quanto riguarda le combinazioni, cerca di evitare di calarle appena disponibili. Il rischio, facendolo, è quello di rivelare troppo presto agli altri partecipanti quale gioco tu intenda fare. Questi ultimi, ad esempio, potrebbero approfittare dei jolly giù utilizzati per dar luogo a nuove combinazioni. A proposito dei Jolly, ricordati che tale carta, quando non viene utilizzata come “Tre”, può assumere qualsiasi valore. Se la fine della mano si sta avvicinando, oppure nel caso in cui uno dei tuoi avversari sia in procinto di chiudere, cerca di liberarti il prima possibile dei Jolly. Il vantaggio? Eviterai di trovarti a “pagare” dei punti. Da non sottovalutare sono anche i Tre rossi; se scalandoli immediatamente potrai godere di 100 punti extra, dimenticandoti di calarne uno a tavola sarai costretto d subire una penalità non indifferente: 500 punti.