Bestia – Guida al gioco da Casino

bestiaLa Bestia è uno dei giochi di carte più antichi e popolari, non soltanto in Italia, ma in buona parte dei paesi latini. Le prime testimonianze sulla Bestia si collocano infatti nella Francia del XVII secolo, più precisamente nel testo “Académie Universelle des Jeux”, pubblicato a Parigi nel lontano 1739. Bastano, però, pochi anni affinché esso prenda piede anche in Italia. Così, nel 1753, la Bestia compare ufficialmente nel saggio sui giochi di carte intitolato “Il Giuoco pratico”, scritto dallo studioso bolognese Raffaele Bisteghi. Poche e confuse sono invece le notizie sulle origini del nome, che, nell’accezione più comune, si ritiene derivi dall’atto di “mandare in bestia” l’avversario, facendogli pagare – in caso di mancata presa – l’intero importo del piatto precedente. Nel corso degli ultimi due secoli la Bestia ha comunque subito numerose evoluzioni e interpretazioni, tanto da diffondersi in molteplici varianti lungo tutto lo Stivale. In origine, le sue regole erano molto simili a quelle dell’odierno Tresette, con il quale condivideva l’obbligo di risposta e di taglio, l’uso di un mazzo ridotto, il numero limitato di prese e il sistema di contesa basato proprio su quest’ultime, anziché sul valore delle carte. Nel corso degli anni, tuttavia, la sue dinamiche di gioco sono state “contaminate” anche dalla Briscola, tanto che oggi viene quasi universalmente riconosciuto come una delle sue varianti più popolari.

Casino Online con la Bestia

SitoRecensioneLicenzaVisita
888 casino logo
888 Casino
20€ Gratis + Fino a 500€
legale aams
Visita
snai casino logo
Snai Casino
10€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
betway casino logo
Betway Casino
50 Giri + 500€
legale aams
Visita
leovegas casino logo
Leovegas Casino
250 Giri + 1500€
legale aams
Visita
gioco digitale casino logo
Gioco Digitale Casino
370 Giri + 500€
legale aams
Visita
eurobet casino logo
Eurobet Casino
30 Giri + 1005€
legale aams
Visita
bwin casino logo
Bwin Casino
50 Giri + 200€
legale aams
Visita
starcasinò logo
StarCasinò
300 Giri + 200€
legale aams
Visita
big casino logo
Big Casino
55€ Gratis + 300€
legale aams
Visita
william hill casino logo
William Hill Casino
200 Giri + 1000€
legale aams
Visita
netbet casino logo
Netbet Casino
10€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
pokerstars casino logo
Pokerstars Casino
500 Giri + 2500€
legale aams
Visita
betflag casino logo
Betflag Casino
1000€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
casino.com logo
Casino.com
10€ Gratis + 500€
legale aams
Visita
unibet casino logo
Unibet Casino
100% Fino a 300€
legale aams
Visita
voglia di vincere casino logo
Voglia di Vincere
100% Fino a 1000€
legale aams
Visita

 

GIOCHI DA CASINO

 

bestiaCaratteristiche generali del gioco della Bestia

Come la Briscola, anche la Bestia si gioca con un classico mazzo da 40 carte carte italiane (siano esse siciliane, napoletane o piacentine), alle quali viene attribuito lo stesso ordine gerarchico: asso, 3 , re e cavallo in cima, seguite dal 7, 6, 5, 4 e 2. Il suo svolgimento si articola invece in 4 differenti fasi: distribuzione, dichiarazione, gioco della carta e spartizione del piatto, ovvero gli step fondamentali della maggior parte dei giochi di carte della tradizione italiana. Andiamo quindi a vedere, nello specifico, come si svolgono queste fasi e quali sono le eventuali differenze tra il gioco da tavolo e la versione digitale della Bestia offerta dai casino online sicuri ed affidabili.


bestiaCome giocare alla Bestia

Per giocare alla Bestia, come detto, dovrai innanzitutto avere a disposizione un mazzo di carte siciliane, napoletane o piacentine e almeno due avversari con cui confrontarti. Il gioco inizia con un sorteggio con il quale si sceglie il primo mazziere che dovrà dare il via alla partita dopo aver mescolato le carte, tagliato il mazzo e svelato il seme della Briscola. La prima estrazione servirà proprio a tale scopo e, esattamente come nella Briscola, obbligherà alla presa ogni giocatore che entrerà in possesso di una carta dello stesso seme. All’inizio della partita i partecipanti ricevono 3 carte ciascuno in senso antiorario, partendo dal giocatore che siede alla destra del mazziere, che sarà anche colui che dovrà effettuare la prima mossa. Quest’ultima è chiamata “dichiarazione” o “licitazione” e consiste nell’esplicitare la propria intenzione di partecipare alla mano in corso, ovvero alla presa della carta sul tavolo. Va ricordato che ogni sessione di gioco o smazzata prevede soltanto 3 prese; per questo motivo, prima d’iniziare la partita il mazziere provvederà a creare un piatto contenente le puntate effettuate, il quale dovrà essere divisibile in 3 quote uguali.

I giocatori possono decidere di giocare “bussando” sul tavolo, oppure chiamarsi fuori dalla mano scartando le proprie carte. Per partecipare alla partita dovrai quindi effettuare la tua dichiarazione e versare la quota richiesta al mazziere, che la aggiungerà al piatto. Questo ti obbligherà a giocare sempre una carta – qualunque essa sia – nel corso della smazzata. In caso contrario, saresti infatti costretto a pagare l’intera posta in palio. Qualora, nel corso della partita, non vi fossero carte sufficienti da distribuire ai giocatori, il mazziere provvederà a riprendere quelle scartate nelle mani precedenti, in modo da ridistribuirle. In tal modo è possibile estendere il numero di giocatori partecipanti fino a un massimo i di 10. Una volta effettuate le dichiarazioni, si passa alla fase di gioco vera e propria, che inizia quando il primo giocatore alla destra del mazziere scopre la prima carta, determinando così il seme regnante. Colui che siede a fianco a quest’ultimo sarà dunque chiamato a rispondere giocando una carta dello stesso seme , ma di valore superiore, oppure una Briscola. Dopo che tutti i partecipanti avranno fatto la propria mossa, si procederà alla presa, che spetta a chi ha giocato la carta di seme regnante dal valore più alto oppure una Briscola. Qualora due o più giocatori dovessero gettare una Briscola sul tavolo, la presa spetterà a colui che avrà giocato la carta di Briscola dal valore maggiore secondo la scala gerarchica precedentemente illustrata.

Una delle regole fondamentali del gioco della Bestia prevede che sia proprio il vincitore della mano precedente ad effettuare la prima mossa in quella successiva. La presa, dunque, ti offre non solo un vantaggio in termini di punteggio (nella Bestia, infatti, vince chi effettua più prese nel corso della partita) ma anche tattico, in quanto permette di decidere quale sarà il seme regnante nella mano seguente. Un vantaggio che si concretizza materialmente nel caso in cui, fra le 3 carte ricevute, ve ne siano almeno 2 dello stesso seme. Effettuare una presa è inoltre fondamentale nell’economia della partita, poiché, chi non ne effettua almeno una nel corso della smazzata, è costretto a pagare l’intera posta in palio. Questa, tuttavia, non verrà destinata agli altri giocatori, ma andrà a comporre il piatto della smazzata successiva. Nel gergo comune, colui che non effettua almeno una presa durante la smazzata “va in bestia” proprio perché è costretto a pagare una cifra pari a quella contenuta nel piatto. Una particolarità che non solo dà il nome al gioco della Bestia, ma lo rende appassionante e imprevedibile come pochi altri.

Detto ciò, è arrivato il momento di capire come avviene la spartizione del piatto al termine della partita. Come abbiamo visto, la cifra contenuta nel piatto viene suddivisa in parti uguali (1/3 ciascuno) fra i giocatori che hanno effettuato almeno una delle 3 prese previste. Dopodiché, si procede con una nuova sessione, rispettando il giro obbligatorio antiorario stabilito all’inizio della partita, finché anche l’ultimo dei giocatori non avrà svolto il ruolo del mazziere.


bestiaIl gioco della Bestia nei casino online

Quasi tutti i principali operatori di gambling attivi in Italia includono la Bestia nel proprio catalogo di giochi di carte virtuali, garantendo così, ai suoi tanti appassionati, la possibilità di giocare nel comfort delle proprie mura domestiche. Giocare alla Bestia online, del resto, può offrirti alcuni vantaggi non trascurabili rispetto alla variante da tavolo, poiché ti permette di accumulare maggiore esperienza in minor tempo. Infatti, grazie agli automatismi tipici delle sale da gioco online e al ritmo incalzante dei tavoli virtuali, a parità di tempo avrai modo di giocare un maggior numero di partite. Ciò ti sarà molto utile per familiarizzare con le regole e le dinamiche di gioco, che è fondamentale assimilare fin da subito per evitare di andare in bestia più del dovuto. Le differenze tra la Bestia online e quella da tavolo sono poche, ma assolutamente rilevanti. Innanzitutto, nella variante online il mazziere (dealer) non partecipa al gioco, ma si limita esclusivamente a distribuire le carte.

Diverso è anche il meccanismo delle puntate: ogni tavolo prevede il pagamento di una quota di buy-in prefissata (in genere da 0,50 a 5€) che andrà a comporre il piatto (pot). Esistono, tuttavia, anche dei tornei freeroll che ti consentono di giocare gratuitamente alla Bestia, offrendoti la possibilità di vincere dei premi in denaro secondo la classificazione stabilita dall’operatore di gioco. In alcuni casi, come avviene anche nel poker e in altre discipline del gioco d’azzardo, i freeroll mettono in palio dei ticket utilizzabili per accedere ai tornei a pagamento che offrono premi in denaro. In ogni caso, qualora avessi voglia di divertirti senza spendere soldi, potrai comunque provare la versione demo della Bestia online. Per sapere quali operatori di gambling offrono la possibilità di giocare alla Bestia, consulta le recensioni dei casino italiani AAMS su Casinosicurionline.net.


bestiaGiocare alla bestia nei casino online dai dispositivi mobile

Quasi tutti i casino online permettono di giocare sulla propria piattaforma anche dai dispositivi mobili come smartphone, tablet e PC portatili. Questa possibilità, ovviamente, può essere concessa attraverso una versione web-based ottimizzata per tali dispositivi, oppure mediante un’applicazione dedicata scaricabile dagli store ufficiali di Android e iOS. In entrambi i casi, potrai comunque contare sulla disponibilità di un’interfaccia di gioco adatta anche ai piccoli schermi, che ti permetterà di tenere sott’occhio tutte le funzioni di base necessarie per partecipare a una partita di Bestia online. La meccanica, ovviamente, non cambia. Tuttavia, differisce il modo in cui interagisci con il gioco, poiché, al posto della tastiera e del mouse, dovrai utilizzare il touchscreen, che, come sappiamo, espone a un maggiore rischio d’errori di battitura. Fortunatamente, come detto poc’anzi, nella Bestia online non vi è modo di sbagliare le puntate, poiché quest’ultime sono prefissate e rese obbligatorie all’ingresso del tavolo, sotto forma di un classico buy-in.

La Bestia, inoltre, è un gioco d’azzardo online molto veloce, incalzante e frenetico. Potendo effettuare solo 3 prese per ogni mano, con possibilità di gioco limitate a due sole tipologie di carte (Briscola o seme), è naturale che le partite abbiano una durata inferiore rispetto ad altri giochi più complessi come il Poker o il Black Jack. Questa caratteristica fa sì che la Bestia si presti particolarmente ad essere giocata sui dispositivi mobili, magari durante una pausa di lavoro o nei ritagli di tempo che ogni appassionato di gambling sa ritagliarsi nel corso della giornata.


bestiaConsigli utili per giocare alla Bestia

Partendo proprio da quest’ultimo presupposto, ti suggeriamo di scommettere alla Bestia online da mobile su dispositivi dotati di uno schermo sufficientemente ampio da non affaticare la vista o impedire la corretta visualizzazione dei comandi di gioco. Ulteriori consigli riguardano invece le dinamiche di gioco: se, durante la distribuzione delle carte, ti accorgi di non avere delle figure di valore sufficiente a effettuare almeno una presa, passa la mano. In questo modo, in caso di mancata presa, eviterai di andare in bestia e pagare l’intera posta in palio. Ricorda, poi, che il giocatore di mano in possesso di una Briscola deve necessariamente giocarla, poiché, contravvenendo a questa regola, sarebbe obbligato a pagare lo stesso importo contenuto nel piatto. Presta dunque attenzione alle carte che hai in mano e valuta, di conseguenza, quando bussare o passare. Possedere una Briscola, inoltre, rappresenta sicuramente un vantaggio, ma se quest’ultima corrisponde a una carta debole o, in base alle carte uscite in precedenza, hai il sospetto che un tuo avversario possa averne una di valore superiore, non aver timore di passare. Dopo tutto, è meglio rinunciare a una vincita improbabile che rischiare, con ogni probabilità, di dover pagare l’intero piatto.