Baccarat – Guida al gioco da Casino

baccaratPur trattandosi di uno dei giochi d’azzardo più famosi e praticati al mondo, il Baccarat (termine che, tradotto in italiano, assume il significato di “zero”) ha origini non ben definite. Alcuni studiosi sono concordi nell’attribuire a Macao, Cina, il merito di averlo ideato nel XV° secolo; da lì si sarebbe poi diffuso in Francia, alla corte del Re, quindi nel resto del territorio europeo. Altri, invece, lo ritengono un’invenzione del tutto italiana. Quel che è certo è che, a seconda del Paese, per indicarlo sono stati adottati nomi diversi. Se in Francia inizialmente era conosciuto come “banque”, divenendo poi “chemin de fer”, gli inglesi lo soprannominarono “shammy”.

Casino Online con Baccarat

SitoRecensioneLicenzaVisita
888 casino logo
888 Casino
20€ Gratis + Fino a 500€
legale aams
Visita
snai casino logo
Snai Casino
10€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
betway casino logo
Betway Casino
50 Giri + 500€
legale aams
Visita
leovegas casino logo
Leovegas Casino
250 Giri + 1500€
legale aams
Visita
gioco digitale casino logo
Gioco Digitale Casino
370 Giri + 500€
legale aams
Visita
eurobet casino logo
Eurobet Casino
30 Giri + 1005€
legale aams
Visita
bwin casino logo
Bwin Casino
50 Giri + 200€
legale aams
Visita
starcasinò logo
StarCasinò
300 Giri + 200€
legale aams
Visita
big casino logo
Big Casino
55€ Gratis + 300€
legale aams
Visita
william hill casino logo
William Hill Casino
200 Giri + 1000€
legale aams
Visita
netbet casino logo
Netbet Casino
10€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
pokerstars casino logo
Pokerstars Casino
500 Giri + 2500€
legale aams
Visita
betflag casino logo
Betflag Casino
1000€ Gratis + 1000€
legale aams
Visita
casino.com logo
Casino.com
10€ Gratis + 500€
legale aams
Visita
unibet casino logo
Unibet Casino
100% Fino a 300€
legale aams
Visita
voglia di vincere casino logo
Voglia di Vincere
100% Fino a 1000€
legale aams
Visita

 

GIOCHI DA CASINO

 

baccaratCaratteristiche generali del Baccarat

Dall’Europa il Baccarat è approdato negli Stati Uniti, trovando spazio nei casino di maggiori dimensioni, lieti di poter offrire un nuovo intrigante passatempo ai numerosi e ricchi frequentatori delle sale. In alcuni casi, ad esempio ad Atlantic City o Las Vegas, questo passatempo era riservato ai grandi scommettitori, precludendo ai giocatori comuni la possibilità di prenderne parte. Un aspetto particolare del Baccarat è il fatto di non godere di regole comuni a tutti i Paesi; queste ultime, infatti, sono state oggetto di numerose variazioni nel tempo e in base alla regione geografica. Oggi, pertanto, ti viene data la possibilità di scegliere tra diverse versioni, la più comune delle quali è la variante americana, meglio nota come “Punto Banco”. Altrettanto conosciuto è il Baccarat francese, che si contraddistingue per lo scontro “diretto” tra Banco e giocatore.


baccaratCome giocare con il Baccarat

Come abbiamo appena indicato, le regole del Baccarat tendono a variare di versione in versione. Nelle seguenti righe descriveremo le principali fasi del gioco prendendo in esame, rispettivamente, il Baccarat francese e il Punto Banco. In linea generale possono prendere parte ad una partita di Baccarat fino ad un massimo di 14 giocatori, ognuno dei quali è chiamato a puntare sulla vittoria del giocatore che gli si oppone o, in alternativa, sulla vittoria del banco. Si utilizzano 8 mazzi, ciascuno formato da 52 carte, i cui valori sono diversi da quelli comunemente usati per altri passatempi come Poker e Blackjack. Se all’Asso viene riconosciuto valore 1, le carte che vanno dal 2 al 9 mantengono il loro valore numerico; le rimanenti (ossia quelle dal 10 al Re) hanno valore “0”. Tieni presente che nella versione francese le regole presentano diversi punti in comune con quelle del poker.

A differenza del poker, tuttavia, banco e giocatore agiscono a turno, e non in simultanea. Il punteggio, fatto salvo quanto appena scritto in merito ai valori delle carte, viene calcolato non attribuendo alcuna importanza al seme. Il totale di una mano è ottenuto dalla somma delle singole carte; attenzione, però, in quanto ad essere prese in considerazione sono solamente le unità, non le decine. Pertanto, se una mano vede presenti un 6 e un 8, dal punteggio complessivo di 14 punti (6+8) viene decurtata la “decina”, ottenendo un risultato finale di 4 (14-10). Quello che consegue da tale regola è che il punteggio più alto è pari a 9. Veniamo ora all’esame delle fasi di gioco della versione francese. All’inizio di ogni mano spetta al croupier distribuire le carte; due vanno al giocatore, mentre altre due spettano allo stesso banco. Nel caso in cui uno dei due protagonisti dovesse riuscisse a totalizzare, unicamente con le due carte ricevute, un punteggio pari a 8 o 9, deve immediatamente dichiarare un “Naturale”. Si passa così a comparare i punteggi, mettendo fine al gioco. Qualora non si verifichi tale evento la partita sarà invece destinata a proseguire. Sia il giocatore che il banco hanno la possibilità di “stare”, oppure di richiedere una nuova carta nel tentativo di migliorare il punteggio. A vincere sarà la parte con la mano più alta; potrebbe accadere che entrambe presentino lo stesso punteggio, dando luogo ad un pareggio.

Osservando da vicino la versione americana del Baccarat, nota come “Punto Banco”, occorre innanzitutto indicare come tale variante condivida con il Baccarat francese sia le modalità del calcolo del punteggio che lo svolgimento delle mani “naturali”. Tuttavia, esiste una differenza di primaria importanza, in quanto il giocatore non si trova in diretta competizione con il banco, ma è chiamato ad assistere al gioco “dall’esterno”. Questo cosa significa? Che avrà il diritto di scommettere sulla vincita del Banco, su quella del suo sfidante (in questo caso si parla di Punto), oppure sul Pareggio. Ad ognuna di queste scommesse è associata una differente quota di pagamento. Se la scommessa vincente sul Banco paga 19:20 (in quanto, statisticamente, al Banco sono assegnate maggiori possibilità di conseguire la vittoria), quella sul Pareggio paga 8:1; infine, una scommessa vincente sul Punto paga 1:1. Diversamente da quanto accade per il Baccarat francese, nella versione americana si applicano regole prestabilite in merito alla scelta di “Stare” o di chiedere un’ulteriore carta.

L’esistenza di tali regole è dettata dall’esigenza di evitare che l’esito di una partita finisca per essere influenzato dalle decisioni assunte dal Banco o dal Punto. Nel dettaglio, il Punto avrà la possibilità di prendere una terza carta (da aggiungere alle due già in mano) solo nel caso in cui il suo punteggio sia inferiore ai 6 punti. Più “complicate” solo le regole stabilite per il Banco. Quest’ultimo dovrà “stare” qualora in mano abbia già carte il cui punteggio complessivo sia 7 punti. Si troverà obbligato a pescare una carta in presenza di un punteggio pari a 0, 1 o 2 punti, oppure in uno dei seguenti casi: se ha 6 punti e il giocatore ha come terza carta un 6 o un 7, se ha 5 punti e la carta pescata dal giocatore ha valore compreso tra 4 e 7, se in possesso di 4 punti e la terza carta del giocatore è compresa tra 2 e 7 e, infine, se detiene 3 punti e la terza ha un valore inferiore a 8 o 9.


baccaratIl gioco del Baccart nei casino online

La fama di cui gode il Baccarat in tutto il mondo non poteva non garantire a questo passatempo la sua comparsa nei casino virtuali. In questo ambito potrai trovarlo in molteplici versioni, compresa quella “Live”, caratterizzata dalla presenza dei croupier e di una serie di telecamere in grado di trasmettere in tempo reale le partite. Proverai così emozioni equiparabili a quelle vissute nelle sale terrestri. Non mancano neppure versioni del Baccarat simili a classici come Videopoker e Slot Machine. In questi casi a sorprenderti, soprattutto se stai provando per la prima volta la tua abilità al Baccarat, sarà l’estrema facilità del meccanismo di gioco. Ti sarà sufficiente cliccare su pochi pulsanti per dare il via ad una partita, entrando pienamente nel vivo dell’azione. Giocare online significa anche poter contare, nei casino più innovativi, su software ideati appositamente per garantire maggiore dinamicità alle partite. Un aspetto che ha spinto diversi giocatori verso il Baccarat online è l’eccellente veste grafica di cui gode in diverse piattaforme. Abbondano le versioni legate al tema “fantasy”, oppure volte a ripercorrere determinati eventi storici, o a ravvivare i ricordi degli appassionati di cinema. E a rendere tutto più reale sono le moderne grafiche 3D.

Altri punti di forza della versione per Pc di questo passatempo online sono la velocità delle partite, la mancanza di momenti di “stasi” (la parola noia è bandita), e il fatto di poter scommettere anche importi minimi. Un ultimo vantaggio è rappresentato dall’abitudine, da parte delle sale virtuali, di attirare nuovi giocatori, e di fidelizzare chi è già iscritto, attraverso bonus e concorsi ad hoc. Agli utenti meno esperti è consigliato la variante “Punto Banco”, in quanto non è richiesta una grande abilità. La sua immediatezza permette di familiarizzare con il gioco e iniziare a vincere. Normalmente ogni partita viene portata avanti in modo automatico. Al giocatore spetterà solamente scegliere quanto puntare (operazione da portare a termine prima della fase di distribuzione delle carte).

Anche se le piattaforme virtuali non hanno mai esercitato un certo fascino su di te, e ritieni che fornire dati personali e mettere in gioco i tuoi soldi nel mondo virtuale sia piuttosto rischioso, in realtà oggi non hai nulla da temere. Nel nostro Paese il gioco d’azzardo è sicuro e legale a partire dal 2011, anno in cui ha ottenuto l’autorizzazione per operare in Italia. Ovviamente, per evitare qualunque problema dal punto di vista della sicurezza, sei invitato ad iscriverti solamente in casino dotati di regolare licenza AAMS. Tra le versioni in Rete più conosciute rientrano il Baccarat francese, la variante americana e il più recente Mini-Baccarat. Quest’ultimo rappresenta una sorta di versione “cheap” del classico gioco proposto dai casino statunitensi. A differenziarlo sono la possibilità di puntare cifre più basse e la presenza al tavolo di soli 7 giocatori; una scelta che rende tale versione sicuramente più veloce. Il Mini-Baccarat ha raccolto il consenso di numerosi utenti, attraendo chi non ha grande esperienza nel gioco e le persone che, semplicemente, desiderano approfittare di una pausa nel corso della giornata per divertirsi senza grandi investimenti di denaro.


baccaratGiocare al Baccarat nei casino online da dispositivi mobile

Grazie alla nascita di diverse App destinate a smartphone e tablet, giocare a Baccarat dai dispositivi mobile è divenuto una splendida realtà. Le applicazioni sono oggetto di continuo sviluppo ed ottimizzazione al fine garantire una perfetta fruizione anche da display di dimensioni ridotte, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato (esistono App sia per IOS che per Android e Windows). Come già indicato nel precedente paragrafo per il Baccarat online, anche le versioni mobile offrono la massima protezione ai giocatori. Potrai così gestire il tuo conto di gioco senza alcun timore per il tuo portafoglio; sono i protocolli criptati ad impedire qualsiasi truffa. Negli ultimi anni, inoltre, sono aumentate le modalità di pagamento disponibili. Quanto avvenuto ti consentirà di versare e prelevare dal conto di gioco in base alle tue preferenze.


baccaratConsigli utili per giocare con il Baccarat

Se stai pensando ad una valida strategia da utilizzare durante le tue partite a Baccarat non dimenticare, innanzitutto, che difficilmente avrai a che fare con due mani identiche. Di conseguenza, elaborare uno schema di gioco risulta molto difficile. Questo, ad ogni modo, non significa essere costretti a rinunciare a qualsiasi scelta strategica. Hai già maturato una certa esperienza con il Blackjack? Allora saprai che, in tale gioco, il conteggio delle carte è una decisamente utile; lo stesso, però, non avviene nel Baccarat. Allo contempo, non otterrai vantaggi ricorrendo al sistema noto come “Martingale”. Se alla fortuna spetta un ruolo primario, sarà una conoscenza approfondita delle regole a poterti assicurare maggiori possibilità di vincita. Hai scelto di puntare sul banco? Bene, in questo caso avrai a che fare con una scommessa meno rischiosa. Tieni però presente che il banco tende a conservare un piccolo margine di vantaggio, tanto che tale scommessa non garantisce pagamenti molto elevati. Puntando sul giocatore (ossia sul fatto che sia quest’ultimo a vincere la mano) ti troverai a rischiare di più, ma se la fortuna ti accompagnerà avrai dei vantaggi in termini di remunerazione. La scommessa con minori probabilità di uscita è quella relativa al Pareggio; ed è per questo che assicura un guadagno maggiore.